Divisione giudiziale di un immobile in Comproprietà tra Eredi: Aspetti Giuridici

 

Premessa

Quando un immobile è in comproprietà tra eredi, e uno di essi desidera dividerlo, ma gli altri si oppongono, la legge italiana offre una soluzione legale attraverso la divisione giudiziale. Questa procedura permette di trasformare le quote indivise dei vari coeredi in proprietà esclusive di specifiche porzioni del bene, qualora esso sia divisibile.

Consenso per la vendita; c’è un obbligo alla comproprietà?

In caso di comunione ereditaria, per vendere l’immobile è necessario il consenso di tutti i comproprietari, poiché ciascuno deve firmare il rogito notarile. Tuttavia, nessuno può essere obbligato a mantenere la comproprietà di un bene se non lo desidera. La legge italiana prevede che ogni comproprietario possa vendere la propria quota indivisa rispettando il diritto di prelazione degli altri comproprietari.

Divisione Giudiziale

Se non è possibile raggiungere un accordo per la vendita o la divisione consensuale dell’immobile, qualsiasi comproprietario può chiedere la divisione giudiziale. Questo diritto è imprescrittibile e può essere esercitato in qualsiasi momento. La divisione giudiziale si articola in due fasi:

      1. Accertamento del diritto: Verifica dei diritti di ciascun partecipante sul bene comune.

      1. Trasformazione della comunione: Sostituzione della comunione ereditaria con una proprietà esclusiva su una porzione specifica del bene, se divisibile.

    Procedura di divisione

    Il comproprietario che intende chiedere la divisione giudiziale deve predisporre un atto di citazione, assistito da un avvocato, da presentare al Tribunale del luogo dove si trova l’immobile comune. Se l’immobile è parte di un’eredità, è competente il Tribunale del luogo di apertura della successione. L’atto di citazione deve essere notificato a tutti i comproprietari.

    Esito della divisione

    Una volta accertata l’assenza di un accordo e l’indivisibilità dell’immobile in natura, il giudice verifica se uno dei coeredi desidera acquistare le quote degli altri. Se ci sono più offerenti, il giudice preferisce chi già vive nell’abitazione o, in mancanza, colui che possiede la quota maggiore. Se questi criteri non risolvono il contrasto, si procede con l’estrazione a sorte. Qualora nessuno sia interessato a mantenere la proprietà, si procede con la vendita all’asta, seguendo le regole delle aste giudiziarie dei beni pignorati.

    Applicabilità della divisione giudiziale alle comunioni legali tra coniugi

    La divisione giudiziale non riguarda solo le comunioni ereditarie, ma può essere applicata anche alle comunioni legali tra coniugi, che si sciolgono principalmente per separazione personale o divorzio. Tuttavia, la domanda di scioglimento della comunione non può essere presentata prima che la sentenza di separazione sia divenuta definitiva (Cass. 23 giugno 1998 n. 6234).

    Conclusione

    In sintesi, la divisione giudiziale di un immobile in comproprietà tra eredi è una procedura legale che consente di trasformare le quote indivise in proprietà esclusive su porzione dell’immobile, o di vendere l’immobile all’asta, qualora non sia divisibile in natura. Ogni comproprietario ha il diritto imprescrittibile di chiedere la divisione in qualsiasi momento, garantendo così una soluzione legale in caso di disaccordo tra gli eredi.

    Lascia un commento

    Studio Legale Rizza Moodica
    5.0
    Basato su 24 recensioni
    powered by Google
    Giuseppe AssenzaGiuseppe Assenza
    20:11 06 May 24
    "Consulenza Legale Impeccabile! L'avvocato si è dimostrato estremamente competente e ha risolto il mio problema con grande celerità. Sono rimasto molto soddisfatto del suo servizio e lo consiglio vivamente a chiunque abbia bisogno di assistenza legale. "
    antonino benedettoantonino benedetto
    12:14 05 Jan 24
    nella mia vita lavorativa e non, sono stato spesso per ovvi motivi a contatto con studi legali...avvocati etc....con certezza di causa affermo l'assoluta, competenza, pragmaticita' della famiglia Rizza, notissimo studio legale in Modica....mi sono affidato a loro, per una delicata, e quantomeno spinosa querelle, su una compravendita, immobiliare, brillantemente e sagacemente, risolta, con grande merito dalla Studio. A detto titolo, mi e' doveroso, lasciare questa semplice , recenzione, per l'immensa gratidutine e riconoscenza, verso gli Avvocati Rizza dell'omonimo studio...
    AuroraAurora
    13:07 25 Jul 21
    Serietà, competenza, professionalità, disponibilità sono i valori che ho trovato presso lo studio legale Rizza, grazie ancora per il supporto ricevuto
    Piero BasilePiero Basile
    10:38 20 Jul 21
    "Mi sono rivolto all' avv. Enzo Rizza per una questione molto complicata che durava da tempo. Ero stato truffato. L' avvocato ha trattato molto bene il contenzioso e ha risolto la questione che meglio non si poteva. Non mi è parso vero. L' avvocato si è contraddistinto per accoglienza, capacità, impegno, serietà e onestà. Bravo. Grazie avvocato, le sono grato."
    Salvatore ZaccoSalvatore Zacco
    10:15 20 Jul 21
    GIUSY NICOLOSIGIUSY NICOLOSI
    14:21 16 Apr 16
    Ho incontrato l' avvocato Rizza in una delicata fase della mia vita lavorativa. La sua serietà, competenza e umanità mi hanno molto colpita. Consiglio vivamente di avvalersi delle sue prestazioni professionali, a quanti abbiano bisogno di un' adeguata assistenza legale.
    js_loader